Discussione:
Aiuto! Pozzo intasato dalla sabbia
(troppo vecchio per rispondere)
a***@gmail.com
2006-09-08 14:32:06 UTC
Permalink
Salve a tutti.
A marzo 2006 una ditta specializzata mi ha scavato un pozzo di 10
metri. Il
pozzo è stato fatto a mano ed incamiciato con un tubo da 60 (2
pollici?). Attorno al tubo sono stati fatti dei taglietti per far
entrare l'acqua.
Questo pozzo non è mai andato bene dal momento che tira su molta
sabbia creandomi un'infinità di problemi. Ho fatto presente il
problema alla persona che mi ha fatto il lavoro e nel giro di 5 mesi me
l'ha pulito 4
volte con un motocompressore molto potente. Ogni volta che lo puliva
usciva molta molta molta sabbia e sassolini. Nonostante i quattro
tentativi di pulizia, il problema continua a persistere. Le ho provate
di tutte ma niente da fare. Ho messo un filtro antisabbia autopulente
che dopo 15 min di attività si riempie completamente. La sabbia mi fa
otturare qualsiasi pezzo dell'impianto (valvola di ritegno, girante
dell'elettropompa, valvola del presscontrol, schizzetti per
l'irrigazione). Non so più cosa fare! Secondo voi esiste un modo
indolore per
risolvere il problema? Perchè tutta questa sabbia? Posso provare a
buttare dentro al pozzo della breccia?. Sinceramente vorrei evitare di
rifare il pozzo da zero magari in un altro posto.
Ci tengo inoltre ad informarvi è che lo stesso ed identico tipo di
pozzo è stato fatto ai miei
vicini (a distanza di circa 4 metri dal mio) e va una bomba. Anche
altre tre persone hanno lo stesso ed identico pozzo fatto dalla stessa
ditta ed anche a loro tutto OK
Grazie.
i***@irrigardenstore.com
2006-09-08 16:40:45 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Salve a tutti.
A marzo 2006 una ditta specializzata mi ha scavato un pozzo di 10
metri. Il
pozzo è stato fatto a mano ed incamiciato con un tubo da 60 (2
pollici?). Attorno al tubo sono stati fatti dei taglietti per far
entrare l'acqua.
Questo pozzo non è mai andato bene dal momento che tira su molta
sabbia creandomi un'infinità di problemi. Ho fatto presente il
problema alla persona che mi ha fatto il lavoro e nel giro di 5 mesi me
l'ha pulito 4
volte con un motocompressore molto potente. Ogni volta che lo puliva
usciva molta molta molta sabbia e sassolini. Nonostante i quattro
tentativi di pulizia, il problema continua a persistere. Le ho provate
di tutte ma niente da fare. Ho messo un filtro antisabbia autopulente
che dopo 15 min di attività si riempie completamente. La sabbia mi fa
otturare qualsiasi pezzo dell'impianto (valvola di ritegno, girante
dell'elettropompa, valvola del presscontrol, schizzetti per
l'irrigazione). Non so più cosa fare! Secondo voi esiste un modo
indolore per
risolvere il problema? Perchè tutta questa sabbia? Posso provare a
buttare dentro al pozzo della breccia?. Sinceramente vorrei evitare di
rifare il pozzo da zero magari in un altro posto.
Ci tengo inoltre ad informarvi è che lo stesso ed identico tipo di
pozzo è stato fatto ai miei
vicini (a distanza di circa 4 metri dal mio) e va una bomba. Anche
altre tre persone hanno lo stesso ed identico pozzo fatto dalla stessa
ditta ed anche a loro tutto OK
Grazie.
Caro Alessandro, il modo in cui ti hanno fatto il pozzo non è dei più
convenzionali, di solito si inserisce un filtro a rete con valvola di
ritegno solo sul fondo del pozzo ed eventulamente si aggiunge un filtro
IDROCICLONE (vedi ditta NAANDAN) che è stato costruito apposta per
queste situazioni...
Il motivo principale perchè non riesci a far smettere la fuoriuscita
della sabbia è che a differenza dei tuoi vicini hai trovato una vena
più ricca di sabbia ...
IL motivo di un filtro di fondo è che in fase di aspirazione il
materiale come la sabbia viene risucchiato e si forma una camera che
viene chiamata polmone che permette all'acqua dopo un po di
funzionamento di fuoriuscire pulita senza altri materiali in
sospensione.
Il sistema che hanno addoperato con lei è valido su terreni dove c'è
presenza di materiale più grosso della sabbia, per esempio ghiaia, e
sassi, perchè un volta aspirata il pulviscolo circostante ai fori
lungo il tubo l'acqua fuoriuscirebbe pulita, in questo caso invece per
effetto di gravità la sabbia del foro entrerà sempre dino a quando
non si formerà una sacca di materiale più stabile... cioè la sabbia
verrà sempre aspirata perchè non ha un riferimento finale come la
testata del tubo, ma ha tutto il tubo e quindi dovrà farsi una camera
attorno a tutto il tubo.... (spero di essermi spiegato, graficamente
sarebbe più semplice spiegare)
RISCHIO : IL rischio di far andare una pompa con troppa sabbia è
quella di consumare il girante e quindi facendo diminuire sempre più
l'efficacia d'aspirazione della pompa stessa.
RIMEDI : Un probabile rimedio è quello di usare un IDROCICLONE con
serbatorio maggiorato e valvola autopulente che fa spurgare il
serbatoio ogni tot di tempo, e combinato con un altro filtro che
potrebbe essere a dischi oppure a doppia maglia a vortice.
La sabbia non smetterà di fuoriuscire fino a quando non si saranno
create dei polmoni cicino ai tagli...

Spero di aver spiegato in modo comprensivo il concetto, se avete
bisogno di ulteriori informazioni non esitare nel contattarmi...
Buon lavoro
Andrea Codogno
2006-09-08 16:55:32 UTC
Permalink
VENITE A TROVARMI , SBORRRATE , PUTTANE , INCULATE , POMPINI......ANCHE
GAY.......SIETE TUTTI I BENVENUTI.........
E BUONA TAVOLA..............................
Da: Andrea Codogno
Ristorante Roccolo ***@libero.it
Rispondi a: Andrea Codogno Via Roccolo, 8, 35038 Torreglia (PD)
Tel.049-9930089
Post by a***@gmail.com
Salve a tutti.
A marzo 2006 una ditta specializzata mi ha scavato un pozzo di 10
metri. Il
pozzo è stato fatto a mano ed incamiciato con un tubo da 60 (2
pollici?). Attorno al tubo sono stati fatti dei taglietti per far
entrare l'acqua.
Questo pozzo non è mai andato bene dal momento che tira su molta
sabbia creandomi un'infinità di problemi. Ho fatto presente il
problema alla persona che mi ha fatto il lavoro e nel giro di 5 mesi me
l'ha pulito 4
volte con un motocompressore molto potente. Ogni volta che lo puliva
usciva molta molta molta sabbia e sassolini. Nonostante i quattro
tentativi di pulizia, il problema continua a persistere. Le ho provate
di tutte ma niente da fare. Ho messo un filtro antisabbia autopulente
che dopo 15 min di attività si riempie completamente. La sabbia mi fa
otturare qualsiasi pezzo dell'impianto (valvola di ritegno, girante
dell'elettropompa, valvola del presscontrol, schizzetti per
l'irrigazione). Non so più cosa fare! Secondo voi esiste un modo
indolore per
risolvere il problema? Perchè tutta questa sabbia? Posso provare a
buttare dentro al pozzo della breccia?. Sinceramente vorrei evitare di
rifare il pozzo da zero magari in un altro posto.
Ci tengo inoltre ad informarvi è che lo stesso ed identico tipo di
pozzo è stato fatto ai miei
vicini (a distanza di circa 4 metri dal mio) e va una bomba. Anche
altre tre persone hanno lo stesso ed identico pozzo fatto dalla stessa
ditta ed anche a loro tutto OK
Grazie.
Caro Alessandro, il modo in cui ti hanno fatto il pozzo non è dei più
convenzionali, di solito si inserisce un filtro a rete con valvola di
ritegno solo sul fondo del pozzo ed eventulamente si aggiunge un filtro
IDROCICLONE (vedi ditta NAANDAN) che è stato costruito apposta per
queste situazioni...
Il motivo principale perchè non riesci a far smettere la fuoriuscita
della sabbia è che a differenza dei tuoi vicini hai trovato una vena
più ricca di sabbia ...
IL motivo di un filtro di fondo è che in fase di aspirazione il
materiale come la sabbia viene risucchiato e si forma una camera che
viene chiamata polmone che permette all'acqua dopo un po di
funzionamento di fuoriuscire pulita senza altri materiali in
sospensione.
Il sistema che hanno addoperato con lei è valido su terreni dove c'è
presenza di materiale più grosso della sabbia, per esempio ghiaia, e
sassi, perchè un volta aspirata il pulviscolo circostante ai fori
lungo il tubo l'acqua fuoriuscirebbe pulita, in questo caso invece per
effetto di gravità la sabbia del foro entrerà sempre dino a quando
non si formerà una sacca di materiale più stabile... cioè la sabbia
verrà sempre aspirata perchè non ha un riferimento finale come la
testata del tubo, ma ha tutto il tubo e quindi dovrà farsi una camera
attorno a tutto il tubo.... (spero di essermi spiegato, graficamente
sarebbe più semplice spiegare)
RISCHIO : IL rischio di far andare una pompa con troppa sabbia è
quella di consumare il girante e quindi facendo diminuire sempre più
l'efficacia d'aspirazione della pompa stessa.
RIMEDI : Un probabile rimedio è quello di usare un IDROCICLONE con
serbatorio maggiorato e valvola autopulente che fa spurgare il
serbatoio ogni tot di tempo, e combinato con un altro filtro che
potrebbe essere a dischi oppure a doppia maglia a vortice.
La sabbia non smetterà di fuoriuscire fino a quando non si saranno
create dei polmoni cicino ai tagli...

Spero di aver spiegato in modo comprensivo il concetto, se avete
bisogno di ulteriori informazioni non esitare nel contattarmi...
Buon lavoro
a***@gmail.com
2006-09-11 12:58:55 UTC
Permalink
Post by Andrea Codogno
VENITE A TROVARMI , SBORRRATE , PUTTANE , INCULATE , POMPINI......ANCHE
GAY.......SIETE TUTTI I BENVENUTI.........
E BUONA TAVOLA..............................
Da: Andrea Codogno
Rispondi a: Andrea Codogno Via Roccolo, 8, 35038 Torreglia (PD)
Tel.049-9930089
Post by a***@gmail.com
Salve a tutti.
A marzo 2006 una ditta specializzata mi ha scavato un pozzo di 10
metri. Il
pozzo è stato fatto a mano ed incamiciato con un tubo da 60 (2
pollici?). Attorno al tubo sono stati fatti dei taglietti per far
entrare l'acqua.
Questo pozzo non è mai andato bene dal momento che tira su molta
sabbia creandomi un'infinità di problemi. Ho fatto presente il
problema alla persona che mi ha fatto il lavoro e nel giro di 5 mesi me
l'ha pulito 4
volte con un motocompressore molto potente. Ogni volta che lo puliva
usciva molta molta molta sabbia e sassolini. Nonostante i quattro
tentativi di pulizia, il problema continua a persistere. Le ho provate
di tutte ma niente da fare. Ho messo un filtro antisabbia autopulente
che dopo 15 min di attività si riempie completamente. La sabbia mi fa
otturare qualsiasi pezzo dell'impianto (valvola di ritegno, girante
dell'elettropompa, valvola del presscontrol, schizzetti per
l'irrigazione). Non so più cosa fare! Secondo voi esiste un modo
indolore per
risolvere il problema? Perchè tutta questa sabbia? Posso provare a
buttare dentro al pozzo della breccia?. Sinceramente vorrei evitare di
rifare il pozzo da zero magari in un altro posto.
Ci tengo inoltre ad informarvi è che lo stesso ed identico tipo di
pozzo è stato fatto ai miei
vicini (a distanza di circa 4 metri dal mio) e va una bomba. Anche
altre tre persone hanno lo stesso ed identico pozzo fatto dalla stessa
ditta ed anche a loro tutto OK
Grazie.
Caro Alessandro, il modo in cui ti hanno fatto il pozzo non è dei più
convenzionali, di solito si inserisce un filtro a rete con valvola di
ritegno solo sul fondo del pozzo ed eventulamente si aggiunge un filtro
IDROCICLONE (vedi ditta NAANDAN) che è stato costruito apposta per
queste situazioni...
Il motivo principale perchè non riesci a far smettere la fuoriuscita
della sabbia è che a differenza dei tuoi vicini hai trovato una vena
più ricca di sabbia ...
IL motivo di un filtro di fondo è che in fase di aspirazione il
materiale come la sabbia viene risucchiato e si forma una camera che
viene chiamata polmone che permette all'acqua dopo un po di
funzionamento di fuoriuscire pulita senza altri materiali in
sospensione.
Il sistema che hanno addoperato con lei è valido su terreni dove c'è
presenza di materiale più grosso della sabbia, per esempio ghiaia, e
sassi, perchè un volta aspirata il pulviscolo circostante ai fori
lungo il tubo l'acqua fuoriuscirebbe pulita, in questo caso invece per
effetto di gravità la sabbia del foro entrerà sempre dino a quando
non si formerà una sacca di materiale più stabile... cioè la sabbia
verrà sempre aspirata perchè non ha un riferimento finale come la
testata del tubo, ma ha tutto il tubo e quindi dovrà farsi una camera
attorno a tutto il tubo.... (spero di essermi spiegato, graficamente
sarebbe più semplice spiegare)
RISCHIO : IL rischio di far andare una pompa con troppa sabbia è
quella di consumare il girante e quindi facendo diminuire sempre più
l'efficacia d'aspirazione della pompa stessa.
RIMEDI : Un probabile rimedio è quello di usare un IDROCICLONE con
serbatorio maggiorato e valvola autopulente che fa spurgare il
serbatoio ogni tot di tempo, e combinato con un altro filtro che
potrebbe essere a dischi oppure a doppia maglia a vortice.
La sabbia non smetterà di fuoriuscire fino a quando non si saranno
create dei polmoni cicino ai tagli...
Spero di aver spiegato in modo comprensivo il concetto, se avete
bisogno di ulteriori informazioni non esitare nel contattarmi...
Buon lavoro
Potresti spiegarmi meglio il discorso dei polmoni vicino ai tagli? Non
ho capito molto bene! Cmq sabato scorso mi hanno spurgato di nuovo il
pozzo e sorprendentemente questa volta sembra che la sabbia sia sparita
(o meglio, ne vedo soltanto un filino appena metto in funzione la pompa
ma subito sparisce). Non vorrei farmi tante illusioni, ma sinceramente
mi è rivenuta un pochino di speranza. Spero che questa cosa duri in
quanto ho una paura tremenda che da un momento all'altro rivedo pompare
tutta quella sabbia. Che ne dici se dentro al pozzo butto un pò di
breccia? Tieni conto che il pozzo è molto piccolo (tubo da 60).
Grazie mille per la risposta.

Alessandro.

Andrea Codogno
2006-09-08 16:55:22 UTC
Permalink
VENITE A TROVARMI , SBORRRATE , PUTTANE , INCULATE , POMPINI......ANCHE
GAY.......SIETE TUTTI I BENVENUTI.........
E BUONA TAVOLA..............................
Da: Andrea Codogno
Ristorante Roccolo ***@libero.it
Rispondi a: Andrea Codogno Via Roccolo, 8, 35038 Torreglia (PD)
Tel.049-9930089

<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@m73g2000cwd.googlegroups.com...
Salve a tutti.
A marzo 2006 una ditta specializzata mi ha scavato un pozzo di 10
metri. Il
pozzo è stato fatto a mano ed incamiciato con un tubo da 60 (2
pollici?). Attorno al tubo sono stati fatti dei taglietti per far
entrare l'acqua.
Questo pozzo non è mai andato bene dal momento che tira su molta
sabbia creandomi un'infinità di problemi. Ho fatto presente il
problema alla persona che mi ha fatto il lavoro e nel giro di 5 mesi me
l'ha pulito 4
volte con un motocompressore molto potente. Ogni volta che lo puliva
usciva molta molta molta sabbia e sassolini. Nonostante i quattro
tentativi di pulizia, il problema continua a persistere. Le ho provate
di tutte ma niente da fare. Ho messo un filtro antisabbia autopulente
che dopo 15 min di attività si riempie completamente. La sabbia mi fa
otturare qualsiasi pezzo dell'impianto (valvola di ritegno, girante
dell'elettropompa, valvola del presscontrol, schizzetti per
l'irrigazione). Non so più cosa fare! Secondo voi esiste un modo
indolore per
risolvere il problema? Perchè tutta questa sabbia? Posso provare a
buttare dentro al pozzo della breccia?. Sinceramente vorrei evitare di
rifare il pozzo da zero magari in un altro posto.
Ci tengo inoltre ad informarvi è che lo stesso ed identico tipo di
pozzo è stato fatto ai miei
vicini (a distanza di circa 4 metri dal mio) e va una bomba. Anche
altre tre persone hanno lo stesso ed identico pozzo fatto dalla stessa
ditta ed anche a loro tutto OK
Grazie.
Continua a leggere su narkive:
Loading...