Discussione:
de nardi
(troppo vecchio per rispondere)
pippo
2006-12-12 09:07:46 UTC
Permalink
salve,
possiedo un vecchio trattore del 1975 gommato 45 cv De Nardi , il
costruttore è fallito pochi anni dopo la fondazione e di cui è difficile
trovare ricambi. Adesso si è rotto l'albero del cambio e farlo ricostruire è
economicamente svantaggioso, qualcuno per caso sa indicarmi qualche
rivenditore presso cui possa provare a cercare o anche qualche modello
adattabile? Ho già cercato qui da me in Abruzzo ma invano.

Grazie a tutti.
archimede
2006-12-15 00:37:04 UTC
Permalink
Post by pippo
salve,
possiedo un vecchio trattore del 1975 gommato 45 cv De Nardi , il
costruttore è fallito pochi anni dopo la fondazione e di cui è difficile
trovare ricambi. Adesso si è rotto l'albero del cambio e farlo ricostruire è
economicamente svantaggioso, qualcuno per caso sa indicarmi qualche
rivenditore presso cui possa provare a cercare o anche qualche modello
adattabile? Ho già cercato qui da me in Abruzzo ma invano.
Grazie a tutti.
Ciao Pippo, forse l'idea di fare ricostruire l'intero albero non e' da
scartare, solo che bisogna trovare la persona giusta, intendo uno a cui
piace fare il lavoro facendosi pagare per quello che fa senza tenere
conto di che utilita' avra' il pezzo una volta fatto.

Anche a me capita di rompere ma nel giro di poche ore il tornitore mi
ricostruisce il pezzo scegliendo il materiale piu' adatto e se occorre
lo fa anche nitrurare, ma è uno che, come si dice "fa anche gli occhi
alle pulci".....non so se mi spiego, e,dopo tutto , quando mi spara la
cifra, intendo il prezzo, lui ritiene di essersi tenuto alto, ma io so
che un ricambio originale viene a costare moooolto di piu'.

Alla luce di tutto questo si fanno le scelte che non sempre sono quelle
giuste;
proprio stamattina ho dato incarico ad un riparatore di cambiare la
massa radiante al radiatore del mio Landini 10000 al prezzo di 470 E,
non convinto ho sentito per uno nuovo che mi sarebbe costato manco 50 E
in piu'......ormai......

Saluti e Auguri..... che ce n'e' bisogno......al
destinatario e a tutti quelli che leggeranno....Buon Anno nuovo
Ovidio.
Tigre 31
2006-12-18 07:12:52 UTC
Permalink
Post by archimede
Post by pippo
salve,
possiedo un vecchio trattore del 1975 gommato 45 cv De Nardi , il
costruttore è fallito pochi anni dopo la fondazione e di cui è difficile
trovare ricambi. Adesso si è rotto l'albero del cambio e farlo ricostruire è
economicamente svantaggioso, qualcuno per caso sa indicarmi qualche
rivenditore presso cui possa provare a cercare o anche qualche modello
adattabile? Ho già cercato qui da me in Abruzzo ma invano.
Grazie a tutti.
Ciao Pippo, forse l'idea di fare ricostruire l'intero albero non e' da
scartare, solo che bisogna trovare la persona giusta, intendo uno a cui
piace fare il lavoro facendosi pagare per quello che fa senza tenere
conto di che utilita' avra' il pezzo una volta fatto.
Anche a me capita di rompere ma nel giro di poche ore il tornitore mi
ricostruisce il pezzo scegliendo il materiale piu' adatto e se occorre
lo fa anche nitrurare, ma è uno che, come si dice "fa anche gli occhi
alle pulci".....non so se mi spiego, e,dopo tutto , quando mi spara la
cifra, intendo il prezzo, lui ritiene di essersi tenuto alto, ma io so
che un ricambio originale viene a costare moooolto di piu'.
Alla luce di tutto questo si fanno le scelte che non sempre sono quelle
giuste;
proprio stamattina ho dato incarico ad un riparatore di cambiare la
massa radiante al radiatore del mio Landini 10000 al prezzo di 470 E,
non convinto ho sentito per uno nuovo che mi sarebbe costato manco 50 E
in piu'......ormai......
Saluti e Auguri..... che ce n'e' bisogno......al
destinatario e a tutti quelli che leggeranno....Buon Anno nuovo
Ovidio.
Un mio carissimo amico, meccanico in una fattoria toscana , quando andò in
pensione , da sotto una loggia dove vi era un trattore Landini , penso di
qualche anno più anziano del 1930, se' lo fece regalare .
Contattarono con un altro pensionato un museo di macchine agricole in Usa
per la vendita, il prezzo che gli offrirono era ottimo , la condizione il
trattore doveva essere funzionante.
Ci lavorarono un anno , facendo riprodurre ad un artigiano i pezzi
mancanti, dopo di che il trattore parti per l'America.
Per fortuna il prezzo offerto era alto e poterono pagare il tutto compreso
il loro tempo.

Continua a leggere su narkive:
Loading...