Discussione:
valore pianta di ulivo di 35 anni
(troppo vecchio per rispondere)
gianni
2003-12-28 19:13:00 UTC
Permalink
Per creare una strada sono costretto a dover togliere 4 piante di ulivi di
circa 35/40 anni. Pensavo di venderle, magari a qualcuno che volesse
metterle in un giardino a scopo ornamentale. sapete indicarmi un valore
approssimato er pianta?
grazie
Dr Spartaco
2003-12-28 22:02:00 UTC
Permalink
Direi brevemente che forse, dato anche il periodo un po' rigido, se hai un
buon caminetto magari ci guadagni di più....apparte le spese di miscela.
Sarei però curioso di sapere se la strada che si deve costruire è una tua
iniziativa oppure se sei stato diciamo "costretto".
Dr S
Dr Spartaco
2003-12-28 22:10:00 UTC
Permalink
Scusa per il primo post....ero disattento e non avevo visto che eri
costretto...se è un passaggio coattivo da servitù potresti pensare ad avere
un'indennità (misera ma pur sempre indennità) per il valore delle piante....
come ornamento però lascia stare....rimarresti deluso.
D Sp
Post by gianni
Per creare una strada sono costretto a dover togliere 4 piante di ulivi di
circa 35/40 anni. Pensavo di venderle, magari a qualcuno che volesse
metterle in un giardino a scopo ornamentale. sapete indicarmi un valore
approssimato er pianta?
grazie
solo
2003-12-29 11:45:29 UTC
Permalink
ciao Dr Spartaco, gianni
Post by Dr Spartaco
un'indennità (misera ma pur sempre indennità) per il valore delle piante....
come ornamento però lascia stare....rimarresti deluso.
ti informo che c'è un vero bisnesse sugli olivi specie se secolari, un vero
scempio nelle regioni del sud e solo per la vanità dei giardini ricchi
Post by Dr Spartaco
Post by gianni
Per creare una strada sono costretto a dover togliere 4 piante di ulivi di
circa 35/40 anni. Pensavo di venderle, magari a qualcuno che volesse
metterle in un giardino a scopo ornamentale. sapete indicarmi un valore
approssimato er pianta?
dipende dalla grandezza
qui da noi, in padana, le floricole li acquistano e rivendono a caro prezzo
che non so
buona ricerca, mauri

saluti da www.ziopapes.it
-------
le mode vanno e vengono
Dr Spartaco
2003-12-29 19:13:00 UTC
Permalink
Ciao Solo....
ti ringrazio per l'info...in effetti nelle mie zone non si è mai riscontrata
una richiesta di trapianto di olivo di anni > di 5 anni in
giardini.....siepi di olivi ci sono, ma non dell'età di quelle mensionate da
Gianni....anche perchè la "moda" è recente, tra le altre cose la mia zona è
prettamente vocata a olivicoltura e viticoltura (forse è anche per questo
che non capita spesso di vedere olivi a mo' di ornamento, visto che ci sono
per produzione).
Una stima dei soggetti vegetali si può comunque fare, ma in relazione alle
normali nozioni di estimo e comunque finalizzata ad indennità spettante per
(qua non so se Gianni non mi risponde) servitù di passaggio....ma comunque
credo che si tratti di poca cosa.
In ogni caso hai fatto bene a darmi la dritta e per questo ti ringrazio
ancora.
Massimiliano
Luca
2003-12-29 21:56:53 UTC
Permalink
Luca
2003-12-29 22:10:06 UTC
Permalink
Ma... io penso che il valore della pianta di ulivo in zona di produzione
oleicola sia quello della pianta da produzione, questo perchè un
floricoltore venendo nella tua zona e trovando tanti olivi non avrebbe che
l'imbarazzo della scelta su a chi comprarli e c'è chi vien giù a comprarli,
ma c'è anche chi tagli gli olivi secolari perchè non sono più produttivi (o
comunque determinano elevati costi di raccolta) e ... guarda caso gli olivi
secolari sono anche più richiesti!
Quindi se tu avessi degli olivi secolari, non di 35-40 anni essi, penso,
acquisterebbero un buon valora aggiunto se tu fossi un floricoltore, nel
senso che sapresti trovare rapidamente i canali commerciali per indirizzare
gli olivi alle persone pronte a pagarli....... parecchio: ho sentito dire
cifre elevate, ma non saprei se mi ricordo male.... comunque li pagano
molto, anche se ho i miei dubbi che possano ben attecchire per molteplici
ragioni.
Quindi credo che se come olivi in produzione non avessero molto valore
trapiantati, potresti, al più, cercare qualche appassionato, non del settore
agricolo, che sia disposto ad acquistarli per metterli nella propria villa
senza aspettare molto che crescano, ma penso che anche in questo settore un
appassionato, rivolgendosi ad un buon vivaio possa trovare delle buone
piante, chi gliele trapianta con tanto di zolla e tutta l'assistenza tecnica
necessaria per la riuscita del trapianto.
Quindi credo che la tua unica possibilità sia di venderli ad un vivaista
della tua zona sempre che sia disposto ad acquistarli, o a qualche
appassionato forse un pò poco informato.
ciao
luca
amedeobonelli
2004-01-02 09:59:28 UTC
Permalink
Post by gianni
Per creare una strada sono costretto a dover togliere 4 piante di ulivi di
circa 35/40 anni. Pensavo di venderle, magari a qualcuno che volesse
metterle in un giardino a scopo ornamentale. sapete indicarmi un valore
approssimato er pianta?
grazie
Recati presso qualche vivaista della zona e chiedi il prezzo che ti possono
praticare. Nella mia zona per un ulivo di 15 anni i vivaisti chiedono da 500
a 1000 euro, esclusa messa in opera.
Saluti AB
Roberto Ciociola
2004-01-04 19:57:07 UTC
Permalink
Se sei fortunato puoi ricavare 200 euro per pianta, in prov. di bari un mio
conoscente ha venduto 18 alberi di circa 100 anni a 4000 euro.
Saluti
Post by gianni
Per creare una strada sono costretto a dover togliere 4 piante di ulivi di
circa 35/40 anni. Pensavo di venderle, magari a qualcuno che volesse
metterle in un giardino a scopo ornamentale. sapete indicarmi un valore
approssimato er pianta?
grazie
Loading...