Ma... io penso che il valore della pianta di ulivo in zona di produzione
oleicola sia quello della pianta da produzione, questo perchè un
floricoltore venendo nella tua zona e trovando tanti olivi non avrebbe che
l'imbarazzo della scelta su a chi comprarli e c'è chi vien giù a comprarli,
ma c'è anche chi tagli gli olivi secolari perchè non sono più produttivi (o
comunque determinano elevati costi di raccolta) e ... guarda caso gli olivi
secolari sono anche più richiesti!
Quindi se tu avessi degli olivi secolari, non di 35-40 anni essi, penso,
acquisterebbero un buon valora aggiunto se tu fossi un floricoltore, nel
senso che sapresti trovare rapidamente i canali commerciali per indirizzare
gli olivi alle persone pronte a pagarli....... parecchio: ho sentito dire
cifre elevate, ma non saprei se mi ricordo male.... comunque li pagano
molto, anche se ho i miei dubbi che possano ben attecchire per molteplici
ragioni.
Quindi credo che se come olivi in produzione non avessero molto valore
trapiantati, potresti, al più, cercare qualche appassionato, non del settore
agricolo, che sia disposto ad acquistarli per metterli nella propria villa
senza aspettare molto che crescano, ma penso che anche in questo settore un
appassionato, rivolgendosi ad un buon vivaio possa trovare delle buone
piante, chi gliele trapianta con tanto di zolla e tutta l'assistenza tecnica
necessaria per la riuscita del trapianto.
Quindi credo che la tua unica possibilità sia di venderli ad un vivaista
della tua zona sempre che sia disposto ad acquistarli, o a qualche
appassionato forse un pò poco informato.
ciao
luca