Discussione:
Malattia prugne?
(troppo vecchio per rispondere)
asomè
2010-07-02 14:36:09 UTC
Permalink
Ho una pianta di prugno (goccia d'oro, credo, prugne grosse di color giallo
dorato quando mature).
Ancora prima di maturare compare una macchia violacea, che poi si estende
fino a far marcire l'intero frutto.
Alcuni amici agricoltori hanno ipotizzato che i frutti siano "cotti" dal
sole.
Siccome seguo questo fenomeno da diversi anni, penso di poterlo escludere:
quest'anno non c'è stato caldo fino a qualche giorno fa, e le macchie nelle
prugne sono cominciate da settimane, inoltre le macchie non sono solo dalla
parte del sole, ma anche in piena ombra.
La superficie è comunque liscia e regolare anche in corrispondenza della
macchia, non si vedono segni di punture e all'interno non ci sono vermi,
almeno non visibili.
Qualcuno sa darmi una indicazione?
Per maggior chiarezza posso spedire le foto.
Grazie.
Salvatore B
2010-07-02 16:04:46 UTC
Permalink
Post by asomè
Ho una pianta di prugno (goccia d'oro, credo, prugne grosse di color
giallo dorato quando mature).
Ancora prima di maturare compare una macchia violacea, che poi si estende
fino a far marcire l'intero frutto.
Alcuni amici agricoltori hanno ipotizzato che i frutti siano "cotti" dal
sole.
quest'anno non c'è stato caldo fino a qualche giorno fa, e le macchie
nelle prugne sono cominciate da settimane, inoltre le macchie non sono
solo dalla parte del sole, ma anche in piena ombra.
La superficie è comunque liscia e regolare anche in corrispondenza della
macchia, non si vedono segni di punture e all'interno non ci sono vermi,
almeno non visibili.
Qualcuno sa darmi una indicazione?
Per maggior chiarezza posso spedire le foto.
Grazie.
ciao
vediamo qualche foto, "nei diversi stadi di evoluzione delle macchie
possibilmente ", sicuramente qualche fungo magari veicolato da punture di
insetti.
macchie viola sulle mie mai viste, grigio marroncino si
vediamo e poi vedremo :-)

ciao
S B
Salvatore B
2010-07-03 09:19:09 UTC
Permalink
Post by Salvatore B
Post by asomè
Ho una pianta di prugno (goccia d'oro, credo, prugne grosse di color
giallo dorato quando mature).
Ancora prima di maturare compare una macchia violacea, che poi si estende
fino a far marcire l'intero frutto.
Alcuni amici agricoltori hanno ipotizzato che i frutti siano "cotti" dal
sole.
Siccome seguo questo fenomeno da diversi anni, penso di poterlo
escludere: quest'anno non c'è stato caldo fino a qualche giorno fa, e le
macchie nelle prugne sono cominciate da settimane, inoltre le macchie non
sono solo dalla parte del sole, ma anche in piena ombra.
La superficie è comunque liscia e regolare anche in corrispondenza della
macchia, non si vedono segni di punture e all'interno non ci sono vermi,
almeno non visibili.
Qualcuno sa darmi una indicazione?
Per maggior chiarezza posso spedire le foto.
Grazie.
ciao
vediamo qualche foto, "nei diversi stadi di evoluzione delle macchie
possibilmente ", sicuramente qualche fungo magari veicolato da punture di
insetti.
macchie viola sulle mie mai viste, grigio marroncino si
vediamo e poi vedremo :-)
ciao
S B
franco le foto in privato me le mandasti :)


rispondo anche per chi fosse interessato all'argomento, ecco le foto
http://it.tinypic.com/r/nz12tf/6

http://it.tinypic.com/r/288xyps/6

vedi " Monilia " ma anche altri funghi in contemporanea
funghi che si sviluppano dopo la puntura di imenotteri e insetti vari sul
frutto
nelle piante coltivate in ombra si manifesta meno, probabilmente perche i
frutti hanno un grado zuccherino minore e quindi meno appetite dagli
insetti.
se la pianta e in pieno sole evita di fare potature severe sopratutto sulla
chioma in alto

puoi fare un trattamento preventivo con un prodotto insetticida con carenza
di una decina di giorni circa, tanto le regina elena maturano nell'arco di
un paio di settimane, quindi quando vedi che cominciano a cambiare colore
dal verde scuro al pisello (la polpa sta accumulando zuccheri ) fai il
trattamento e al momento della maturazione il prodotto e scomparso.

nello stesso tempo puoi fare una " Zolfatura " con zolfo in polvere che
tiene lontani gli insetti e protegge i frutti dai funghi

il concetto e questo; le spore dei funghi sono gia sulla superfice dei
frutti, o trasportati dagli insetti stessi, e qundo pungono il frutto dalla
ferita rimanente il fungo riesce a svilupparsi dentro, ecco perche le
macchie sono circolari....

ciao
S B
Pipperss
2010-07-03 19:49:08 UTC
Permalink
Post by Salvatore B
il concetto e questo; le spore dei funghi sono gia sulla superfice dei
frutti, o trasportati dagli insetti stessi, e qundo pungono il frutto dalla
ferita rimanente il fungo riesce a svilupparsi dentro, ecco perche le
macchie sono circolari....
Ammesso che sia monilia, questo fungo qua attacca il frutto anche senza
le punture degli insetti, che sono la meno, basta una bagnatura
prolungata di quanche ora.

Saluti,
pipperss

n.b.
Lo zolfo sulla monilia non è il migliore prodotto, esistono dei prodotti
più specifici, tebuconazolo, ciproconazolo, per esempio.
Salvatore B
2010-07-05 15:55:53 UTC
Permalink
Post by Salvatore B
il concetto e questo; le spore dei funghi sono gia sulla superfice dei
frutti, o trasportati dagli insetti stessi, e qundo pungono il frutto
dalla ferita rimanente il fungo riesce a svilupparsi dentro, ecco perche
le macchie sono circolari....
Ammesso che sia monilia, questo fungo qua attacca il frutto anche senza le
punture degli insetti, che sono la meno, basta una bagnatura prolungata di
quanche ora.
Saluti,
pipperss
n.b.
Lo zolfo sulla monilia non è il migliore prodotto, esistono dei prodotti
più specifici, tebuconazolo, ciproconazolo, per esempio.
ciao
avrai anche ragione
sulle mie prugne non metto niente perche non ho il problema, ogni tanto
qualche frutto marcisce 1-10 su 100, ma mai messo niente, i frutti persi
sono lo scotto da pagare per mangiare genuino altrimenti andrei a comprare
piuttosto.

ciao
S B

Continua a leggere su narkive:
Loading...